Ti sei mai chiesto se il Kriya Yoga sia una religione o un semplice insieme di credenze?
No, il Kriya Yoga non è una religione, né un sistema di credenze da accettare passivamente. È una scienza della trasformazione interiore che lavora sulla struttura energetica e fisiologica dell’essere umano, portando a un’evoluzione profonda e integrale.

Ti sei mai chiesto perché il respiro sia così importante nel Kriya Yoga?
Tutto parte dal respiro. Controllandolo attraverso tecniche precise, si impara a regolare il prana, l’energia vitale che scorre nel corpo. Non è solo un metodo di rilassamento, ma una via per risvegliare potenzialità latenti e accedere a stati di consapevolezza più elevati.

Ti sei mai chiesto come il Kriya Yoga possa cambiare il modo in cui pensi e senti?
Praticandolo, la mente diventa più chiara, la percezione si espande e le emozioni si armonizzano. Ci si sente meno separati dagli altri e più connessi con la realtà, sviluppando una visione più profonda e consapevole della vita.

Ti sei mai chiesto se il Kriya Yoga possa influenzare il corpo a livello biologico?
Sì, ha un impatto diretto sulle cellule, sulle funzioni cerebrali e persino sull’espressione del DNA. È come se corpo e mente venissero riprogrammati per funzionare in modo più efficiente, sviluppando un’intelligenza più intuitiva e profonda.

Ti sei mai chiesto se la trasformazione interiore possa avere un impatto sulla società?
Quando molte persone si trasformano interiormente, cambia anche il mondo intorno a loro. Si crea un nuovo modello di convivenza basato sulla cooperazione, dove la separazione lascia spazio a una comprensione più ampia della vita.

Ti sei mai chiesto se il Kriya Yoga sia solo una pratica spirituale o qualcosa di più?
È molto più di una pratica spirituale: è un ponte verso un futuro in cui l’essere umano riscopre se stesso, il suo vero potenziale e la possibilità di vivere in modo più armonico ed evoluto.

Hai domande o vuoi partecipare ai nostri incontri?
Scrivici, risponderemo alle tue richieste

CONTATTI