Accusare il Kriya Yoga, in particolare quello trasmesso nella linea di Babaji, di essere una forma di satanismo rappresenta uno dei più gravi errori epistemologici e filosofici che si possano commettere nel giudizio di una via spirituale. Questo tipo Read more
Il Concetto di Sé: Atman nel Kriya Yoga e nell’Induismo vs. Anatman nel Buddismo
Nell’Induismo e nel Kriya Yoga di Babaji, si accetta generalmente l’esistenza di un Sé (Atman) come essenza eterna e immutabile dell’individuo. Sebbene il Kriya Yoga enfatizzi la Read more
La pratica del Kriya Yoga, per quanto potente e trasformativa, non è un lasciapassare per la superiorità spirituale. Anzi, nella sua essenza più autentica, essa ci richiama continuamente a un’umiltà radicale, alla capacità di guardare in faccia le nostre Read more
Esistono condizioni dell’animo umano in cui ciò che siamo si spezza. Non all’esterno, ma nel nucleo più profondo della nostra identità. È una lacerazione invisibile ma devastante, una frattura ontica che separa la mente dall’anima, il corpo dalla coscienza, Read more
La trasformazione che ci attende, e che in molti aspetti è già in corso, non riguarda soltanto l’innovazione tecnologica o l’evoluzione economica. È una trasformazione che tocca le fondamenta stesse dell’essere umano, del suo modo di abitare il mondo, Read more
Nel Kriya Yoga, la grazia non è un dono arbitrario o un evento casuale, ma il risultato di un impegno profondo, costante e consapevole. È uno stato che si conquista attraverso disciplina, applicazione e devozione, tre elementi che lavorano Read more
Il risveglio della Kundalini è un’esperienza che, nella tradizione spirituale indiana, rappresenta uno dei più profondi e trasformativi processi di evoluzione interiore. Questa energia latente, spesso raffigurata come un serpente arrotolato alla base della colonna vertebrale, è descritta come Read more
Vi sono aspetti concreti inerenti alla contemporaneità del Kriya Yoga di Babaji. Le pratiche di questa tradizione millenaria forniscono strumenti preziosi per affrontare le sfide moderne, non solo a livello individuale ma anche collettivo.
Il mondo di oggi, con Read more
Rudolf Steiner racconta l’anima come un’entità viva, un ponte tra il corpo e lo spirito, una danza incessante tra il visibile e l’invisibile. Dentro questo spazio vibrante, i desideri ardenti prendono forma, sorgono come fiamme che possono illuminare o Read more
Il nostro sito usa i cookies per una miglior esperienza di navigazione. Visita la nostra pagina Privacy Policy per avere maggiori informazioni su come raccogliamo e trattiamo i dati sensibili raccolti.