La contemporaneità del Kriya Yoga

Vi sono aspetti concreti inerenti alla contemporaneità del Kriya Yoga di Babaji. Le pratiche di questa tradizione millenaria forniscono strumenti preziosi per affrontare le sfide moderne, non solo a livello individuale ma anche collettivo.

Il mondo di oggi, con Read more

Read More

Coscienza e pace interiore

Quando il livello di coscienza si espande, è come se una nebbia si dissolvesse, permettendoci di vedere le cose con una chiarezza mai sperimentata prima. Ci si sente più leggeri, più centrati, come se il caos della mente e Read more

Read More

Presenza, equanimità ed evoluzione

Il bilanciamento tra l’essere presenti nel “qui e ora,” mantenere un’equanimità profonda e al contempo rispondere a un impulso evolutivo verso il progresso è una sfida continua Read more
Read More

Equanimità, Kriya Yoga e vita quotidiana

L’equanimità è uno dei concetti cardine del Kriya Yoga e di molte altre tradizioni spirituali. Viene spesso descritta come la capacità di mantenere uno stato mentale stabile e imperturbabile, indipendentemente dalle circostanze esterne. Questa qualità interiore non è sinonimo Read more

Read More

Kriya Yoga tra sfera spirituale, psichica ed emotiva

La riflessione che proponiamo oggi è molto profonda e coglie aspetti fondamentali della natura umana. La divisione tra parte spirituale, psichica ed emotiva rappresenta un modo di comprendere la complessità dell’essere umano, riconoscendo che ciascuna di queste sfere, pur Read more

Read More

L’Importanza del Secondo Livello del Kriya Yoga di Babaji

Il Kriya Yoga di Babaji è una pratica spirituale che mira a integrare lo yoga nella vita quotidiana, trasformando ogni azione in un’opportunità per elevare la propria energia e quella di chi ci circonda. Il secondo livello di iniziazione Read more

Read More

Drammatizzare gli Accadimenti Insignificanti: Un Percorso Verso la Depressione e i Disturbi Cronici

Spesso tendiamo a drammatizzare eventi insignificanti della nostra vita quotidiana. Questo atteggiamento può avere conseguenze gravi sulla nostra salute mentale e fisica, portando alla depressione e aumentando il rischio di sviluppare disturbi cronici.

Drammatizzare significa esagerare l’importanza o la Read more

Read More

Il Dolore e l’Accettazione di Sé: Un Viaggio Verso la Liberazione

Il dolore è una delle esperienze umane più universali, ma la sua intensità e il suo impatto sulla nostra vita possono variare notevolmente a seconda di come lo affrontiamo. Il dolore è inversamente proporzionale all’accettazione di noi stessi per Read more

Read More

Vivere un continuo presente in pace

Nel tumultuoso panorama della vita moderna, la ricerca di serenità e benessere psichico è diventata una priorità sempre più pressante. La mente umana, intricata e spesso insondabile, tende a dividersi tra rimpianti del passato e ansie per il futuro, Read more

Read More